Un punto di cronometraggio rappresenta il luogo in cui sono posizionati uno o più sistemi di cronometraggio. Se si dispone di una linea principale e una di backup nello stesso punto di cronometraggio, di solito si considera questi come un solo punto di cronometraggio a meno che non si desideri eseguire statistiche sulle prestazioni singole di entrambi i sistemi.
I punti di cronometraggio possono essere impostati in Finestra principale -> Punti di cronometraggio.
Ulteriori informazioni su queste impostazioni nelle sottosezioni.
Impostazioni Punti di Cronometraggio
Imposta i seguenti parametri per un punto il cronometraggio:
Nome
La convenzione in RACE RISULT 12 è di scriverli in MAIUSCOLO. Il nome dovrebbe descrivere precisamente a cosa si riferisce il punto di cronometraggio. Può essere PARTENZA, ARRIVO, PARTENZA+ARRIVO, ANNUNCIATORE o INTERMEDIO 10KM. Può capitare che un punto di cronometraggio abbia diverse funzioni per diverse gare. Potresti quindi chiamarlo "M_10KM MM_15KM" se questo fosse l'intermedio dei 10KM per la maratona e dei 15KM per la mezza maratona. Potrebbe oppure essere "10KM+30KM" se magari la gara prevede un doppio passaggio su quel determinato punto di cronometraggio dopo 10 e 30 km.
Colore
Puoi assegnare un colore per ogni punto di cronometraggio. I dati di cronometraggio in RACE RESULT 12 saranno contrassegnati di conseguenza.
Posizione
È possibile indicare la posizione GPS del punto di cronometraggio. Ciò è utile in seguito per convalidare che il sistema di cronometraggio è installato dove dovrebbe essere e viene utilizzato anche per alcune piattaforme di visualizzazione del tracking.
Dettagli Punto di Cronometraggio
Quando clicchi il pulsante, puoi impostare parametri più dettagliati:
- Sottrai tempo di partenza (T0): L'impostazione generale (presente in Risultati Speciali) può essere sovrascritta. Se necessario, questo può essere impostato in modo diverso per ogni singolo punto di cronometraggio.
- Ignora rilevazioni prima della partenza: L'impostazione generale (presente in Risultati Speciali) può essere sovrascritta. Se necessario, questo può essere impostato in modo diverso per ogni singolo punto di cronometraggio.
Selezione Automatica Punti di Cronometraggio
La selezione automatica del punto di cronometraggio può essere configurata nella Finestra Principale -> Punti di cronometraggio. È particolarmente importante quando si lavora con i Loop Box: i rilevamenti dai diversi punti di cronometraggio (Loop Box) saranno ricevuti attraverso un unico sistema di cronoemtraggio. Ciò significa che è necessario assegnare diversi punti di cronometraggio per rilevamenti diversi da un unico sistema di cronometraggio.
In un evento con più intermedi che utilizzano il sistema attivo, si consiglia di utilizzare una combinazione univoca di ID canale e loop per ciascun punto di cronometraggio e di utilizzare le regole di selezione automatica del punto di cronometraggio. In questo modo, se un rilevamento viene memorizzato sul transponder anziché essere trasmesso al sistema di cronometraggio in un intermedio, questo verrà inserito nel punto di cronometraggio corretto quando il chip raggiungerà il sistema successivo.
Indipendentemente dal punto di cronometraggio selezionato per un sistema, se si applica una delle regole di selezione automatica del punto di cronometarggio, verrà utilizzato quel punto di cronometraggio. Nella maggior parte dei casi, è necessario selezionare solo il punto di cronometraggio e l'ID del loop.
Se scegli di utilizzare l'ID dispositivo come criterio, ricordati di includere il prefisso della lettera, ad esempio D-4898 per un decoder o T-20255 per un Track Box.
Impostazioni generali per i punti di cronometraggio
Accetta solo i chip di questi ordini ID: tutti i transponder passivi (eccetto i Tag A-Z) sono codificati con l'ordine ID della produzione che può essere visto anche nei dati dei tempi grezzi di RACE RESULT 12. A volte potresti voler impedire l'utilizzo di chip vecchi: per filtrare i chip solo per gli ordini desiderati semplicemente inserisci qui l'ID dell'ordine (è possibile inserire più ordini ID, separati da virgole). Ciò si applicherà in modo dinamico e le letture di chip non riconosciute verranno ignorate per i risultati.