Partecipanti/Live/Risultati

my.raceresult.com ha tre schede: Partecipanti, Live e Risultati per pubblicare partecipanti e risultati. Per configurarli in RACE RESULT 12 vai su my.raceresult.com quindi in Impostazioni Sottopagina puoi impostare le 3 pagine con gli elenchi di output desiderati. Ogni pagina ha lo scopo di rendere più facile per gli spettatori trovare ciò di cui hanno bisogno.

Liste Pubblicate

La migliore pratica è pubblicare un solo elenco che contenga tutte le informazioni che desideri pubblicare. Quando l'utente fa clic sulla scheda Partecipanti / Live / Risultati, l'elenco mostrerà direttamente:

Se, tuttavia, pubblichi due o più elenchi, l'utente deve scegliere quale elenco desidera vedere. Attraverso l'impostazione Seleziona gara/Lista attraverso è possibile scegliere tra un menu a tedina o selezione con flag:

Box Selector:

Drop Down List:

Classifica

Solitamente i risultati verranno pubblicati utilizzando la funzione Classifica: all'apertura dei risultati l'utente non dovrebbe vedere centinaia o migliaia di righe. Invece, ogni raggruppamento della lista sarà ridotto ai primi 3, 5 o 10 partecipanti come nel primo screenshot qui sopra. L'utente può quindi utilizzare la funzione di ricerca o caricare tutti i partecipanti di un gruppo facendo clic sul collegamento "mostra tutti i partecipanti xxx".

Ulteriori Impostazioni

Risultati dettagliati

Nella finestra popup quando si fa clic su un partecipante su my.raceresult.com è anche possibile pubblicare risultati dettagliati. Per esempio:

Se si utilizzano Intermedi/Tratti, è possibile abilitare la tabella per gli Intermedi e i Tratti nel menu Certificati/Dettagli. Qui puoi selezionare cosa dovrebbe essere mostrato (Intermedi/Tratti o Entrambi), le classifiche che dovrebbero essere mostrate e se vuoi mostrare il MaxRank

Quando si pubblicano le liste, selezionare l'output pertinente nell'elenco a discesa Dettagli Liste. Questo elenco verrà creato in background e il record del partecipante su cui hai fatto clic verrà estratto e mostrato nella finestra popup.

In molti casi, Liste Multi-Linea sono utili per mostrare maggiori informazioni nell'elenco dei dettagli.

Logica di visualizzazione su dispositivi mobili

Oggi la maggior parte degli utenti visita le pagine dei risultati su dispositivi mobili. Ecco perché è importante comprendere la logica di visualizzazione di my.raceresult.com su dispositivi mobili, per impostare i risultati per una visualizzazione ottimale su questi.

Quando lo schermo diventa troppo piccolo per visualizzare tutti i dati, i campi scompaiono uno a uno dal secondo campo a destra. Abbiamo basato questa logica di visualizzazione sul presupposto che l'ultima colonna in genere contiene il tempo, motivo per cui viene sempre visualizzata.

Ecco un esempio di come la visualizzazione dei risultati si evolve quando lo schermo si restringe.

Quando lo schermo è abbastanza largo, vengono visualizzati tutti i campi:

Quando lo schermo si restringe, i campi scompaiono uno per uno. I menu a discesa passano anche a un layout più mobile-friendly. I campi nascosti sono accessibili facendo clic su un partecipante. Un ulteriore clic sul partecipante porta l'utente alla finestra dei dettagli.

A volte potresti voler visualizzare un campo all'estrema destra che non è il tempo finale, ad esempio uno spazio vuoto, ma vuoi comunque visualizzare sempre il tempo finale. In alternativa, potresti voler avere un maggiore controllo sull'ordine in cui i campi sono nascosti.

Nelle opzioni avanzate per ciascun campo nell'output, è ora possibile selezionare tra tre impostazioni: Nascondi colonna (per ultimo), Automatica o Nascondi colonna (per primo).

Per impostazione predefinita, tutti i campi sono impostati su Automatico. Se si seleziona un'impostazione diversa per campi diversi, verrà applicata la stessa logica di ordine, ma all'interno dei gruppi: man mano che lo schermo si restringe, i campi impostati su Nascondi colonna (per primo) inizieranno a scomparire da destra a sinistra, con quello all'estrema destra che scomparirà per ultimo nel gruppo, quindi i campi impostati su Automatico scompariranno seguendo la stessa logica, e infine i campi impostati su Nascondi colonna (per ultimo).

Ecco lo stesso elenco di cui sopra, questa volta con un intervallo di tempo per illustrare le impostazioni:

I tempi degli intermedi, la società e la nazione sono impostati su Nascondi colonna (per primo), il gap in Automatico e la posizione, pettorale, nome e tempo finale in Nascondi colonna (per ultimo).

In questo modo gli intermedi, la nazione e la bandiera scompaiono per prime, mentre il gap rimane visibile fino a quando non rimane più spazio per visualizzarlo con tutti i campi che vogliamo invece che vengano sempre visualizzati: