Ogni intermedio e settore calcola una serie di campi per ognuno, cioè significa che il setup richiesto in RACE RESULT 12 è minore rispetto a quando utilizzi Risultati (avanzati) ma hai nonostante ciò più informazioni. Gli Intermedi e i suoi campi derivati sono chiamati usando una stringa che inizia sempre con il nome dell'intermedio o con il nome del settore.
Gli Intermedi usano la Logica con punto per formare i campi e tutti i campi degli Intermedi iniziano con il nome dell'intermedio o con il nome del tratto.
Es.: [NomeIntermedio.NomeCampo]
A volte potrebbe essere utile accedere alle informazioni del precedente o successivo intermedio e per fare questo basta inserire .Prev o .Next al nome dell'Intermedio e cosí qualsiasi altro campo intermedio può essere richiamato nella stessa maniera.
Es.: [NomeIntermedio.Prev.NomeCampo] o [NomeIntermedio.Next.NomeCampo]
Nelle classifiche live è spesso utile accedere ai dati dell'ultimo Intermedio raggiunto dal partecipante e per far ciò basta sostituire il NomeIntermedio in {LastSplit}. Questo restituirà i campi relativi all'ultimo intermedio in accordo all'ordine degli intermedi inseriti nella sezione Intermedi, nel quale il partecipante ha un tempo.
Es.: [{LastSplit}.NomeCampo]
Tempi degli Intermedi/Tratti
Gli Intermedi possono essere chiamati in un numero di formati e tipi come richiesto.
Usando il Min/Max ritmo/velocità/tempo per ogni intermedio, il software calcola un tempo "previsto" per ogni intermedio basato sul percentile dei partecipanti all'interno dei loro intermedi precedenti e sui valori min/max di quell'intermedio.
Gli intermedi generano inoltre i tempi di distacco intermedi, in base all'ordine degli intermedi.
Tempi calcolati
Ogni intermedio può restituire il tempo in ora solare, il tempo dallo sparo o il tempo netto del chip in diversi formati.
Definizioni Tempi
NomeIntermedio | Restituisce il tempo dell'intermedio dallo sparo o netto del chip in accordo alla modalità di cronometraggio scelta per la gara e in accordo al formato tempo definito. |
NomeIntermedio.OraSolare | Restituisce l'ora solare (ora grezza del decoder) per l'intermedio in accordo al formato tempo definito per la gara. |
NomeIntermedio.Sparo | Restituisce il tempo dallo sparo per l'intermedio in accordo al formato tempo definito per la gara. |
NomeIntermedio.Chip | Restituisce il tempo netto del chip per l'intermedio in accordo al formato tempo definito per la gara. |
NomeIntermedio.Settore | Restituisce il tempo dall'intermedio precedente in accordo al formato tempo definito per la gara. |
NomeTratto | Restituisce il tempo del tratto in accordo al tempo definito per la gara. |
Formattazione del tempo
I tempi per gli Intermedi/Settori possono essere richiamati direttamente mantenendo il formato tempo definito per la gara o formattati in testo, tempo decimale o arrotondati.
Questi formati possono anche essere aggiunti alle diverse definizioni precedenti per richiamare ciascuno di quelli nel formato desiderato.
.Testo | Restituisce il tempo dell'intermedio formattato secondo il formato definito per la gara. |
.Decimale | Restituisce il tempo in secondi. |
.Arrotondato | Restituisce il tempo arrotondato in accordo alle impostazioni di arrotondamento della gara. |
Es.: [NomeIntermedio.OraSolare.Decimale] restituisce l'ora solare in cui il partecipante è stato rilevato sull'intermedio espressa con valore decimale (cioè in numero di secondi).
Tempi Stimati
Per ogni intermedio viene calcolato anche un tempo stimato; questi tempi stimati sono mostrati nella tabella Intermedi dei partecipanti e possono essere richiamati direttamente.
I tempi stimati sono richiamati da [NomeIntermedio.Stimato] che restituisce il tempo stimato per l'intermedio come tempo dallo sparo o tempo netto del chip in base al formato orario predefinito della gara.
Le definizioni tempo aggiuntive (.OraSolare/.Sparo/.Chip) e i formati tempo personalizzati (.Testo/.Decimale/.Arrotondato) possono essere applicati come nei tempi calcolati.
Classifica (posizione) negli Intermedi/Tratti
Quando utilizzi la modalità Intermedi, le posizioni degli atleti negli intermedi e nei tratti sono ora calcolate automaticamente raggruppate in base alla classifica Generale, di genere e di Categoria. In maniera analoga a come richiami i campi intermedi, anche le posizioni per ogni classifica possono essere richiamate in ogni formato tempo (.Testo/.OraSolare/.Sparo/.Chip).
Le posizioni negli intermedi non considerano il campo Stato, sono principalmente destinate a mostrare la posizione live, e non a sostituire quelle ufficiali finali. Per esempio in un triathlon, se qualcuno è il primo a terminare il tratto di nuoto ma viene successivamente squalificato nel tratto di corsa, rimane comunque il più veloce ad aver finito il tratto di nuoto, questo non cambia. Chiaro che per le classifiche finali ufficiali dovrai usare i campi relativi alle Classifiche o ClassificheAutomatiche.
Le classifiche sono richiamate secondo le seguenti appendici
.Generale | Classifica generale per gara |
.Genere | Classifica per gara e genere |
.Categoria | Classifica per gara, genere e Categoria1 |
Es. [NomeIntermedio.Genere] restituirà la posizione dell'atleta nella sua classifica di genere all'intermedio in base al tempo dallo sparo o netto del chip in accordo alla modalità di tempo definita nelle impostazioni di gara.
Es. [NomeIntermedio.Sparo.Genere] restituirà la posizione dell'atleta nella sua classifica di genere all'intermedio in base al tempo dallo sparo.
Altri campi che potrebbero risultare utili per mostrare le classifiche sono queste ulteriori appendici
.P | La posizione è mostrata con un "." a seguire (es. 47.) |
.Th | La posizione è mostrata come valore ordinale (es. 47esimo) |
.Max | Esplicita il numero massimo di partecipanti classificati nello stesso gruppo per quello split (es. /495) |
Distacchi agli intermedi
I tempi di distacco di ogni intermedio e classifica possono essere richiamati aggiungendo questi campi in appendice al nome della classifica.
.GapTop | Distacco dal primo partecipante in accordo alla classifica scelta |
.GapPrev | Distacco dal precedente in accordo alla classifica scelta |
Es. [NomeIntermedio.Chip.Genere.GapTop] restituirà il distacco in quell'intermedio in base al tempo netto del chip, dal primo in classifica presente nella classifica di genere.
I distacchi sono formattati in accordo al formato tempo espresso nelle impostazioni di gara ad eccezione di quelli scritti in maiuscolo (es. hh:mm:ss diventa HH:MM:SS).
Usando Intermedi, puoi ora anche richiamare il distacco in accordo alla ClassificaAutomatica se usi la ClassificaAutomatica nella tua lista di output. Questo ti permette di cambiare dinamicamente il distacco in accordo a qualsiasi filtro applichi alla tua lista di output.
Es.: [NomeIntermedio.ClassificaAutomatica.GapTop] restituirà il distacco nell'intermedio espresso, in accordo agli stessi criteri di filtro usati dalla ClassificaAutomatica.
Se è necessario utilizzare un altro formato tempo, le seguenti appendici possono permetterti di cambiarlo
.Decimale | Restituisce il distacco come valore decimale (in secondi) |
.Arrotondato | Restituisce il distacco arrotondato in base alle impostazioni di gara |
Accedere agli altri partecipanti
Puoi accedere, per ogni intermedio, ai dati del primo o a quello che precede in quella particolare classifica e ad altri loro campi dati.
Per accedere ai dati degli altri partecipanti, apponi prima una delle seguenti appendici alla classifica dell'intermedio.
.Top | Primo partecipante in classifica |
.Last | Ultimo partecipante in classifica |
.Prev | Partecipante che precede in classifica |
.Next | Partecipante che segue in classifica |
A questo punto puoi aggiungere qualsiasi altro campo dato che ti interessa esplicitare di quel dato partecipante
Es. [NomeIntermedio.Genere.Top.Nome] restituirà il nome del primo classificato dello stesso stesso all'intermedio.
Questo può essere ulteriormente espando aggiungendo altri campi.
Es. [NomeIntermedio.Generale.Prev.NomeIntermedio.Genere] restituirà la posizione in base al sesso in quel dato intermedio per il partecipante che precede in classifica in accordo alla classifica generale di quell'intermedio.
Calcoli Intermedi/Tratti
Per ogni Intermedio, Settore e Tratto ci sono altri campi utili che sono calcolati e che possono essere richiamati nella stessa maniera in cui sono richiamati in Tempi e Classifiche.
.Esistente - Restituisce 1 se è presente un tempo nell'intermedio o nel tratto altrimenti 0.
.TempoPositivo - Restituisce 1 se è stato registrato un tempo per quell'intermedio o Tratto altrimenti 0 (Simile a TempoPositivo)
.IntermedioConteggio - Restituisce il numero di Intermedi che hanno tempi registrati includendo quell'intermedio.
.Distanza(.metri / .Km / .Miglia) - Restituisce la distanza dell'intermedio, settore o tratto. Di default questa viene restituita in metri ma ulteriori opzioni possono essere aggiunte in appendice per convertirlo in base alle necessità.
.VelocitàORitmo - Restituisce la velocità o l'andatura predefinita per il tempo definito in base al tipo di sport o all'unità selezionata nelle impostazioni avanzate per quell'intermedio. Il formato è incluso nell'output, ad es. "1:40 min/100m"
.Velocità(.Decimale) - Restituisce la velocità cumulativa per il tempo definito. Le velocità sono formattate come "ss.k" o possono anche essere restituite come valore decimale con .Velocità.Decimale
.Ritmo(.Decimale) - Restituisce il ritmo cumulativo per il tempo definito. I ritmi sono formattati come "HH:mm:ss" o possono anche essere restituiti come valore decimale con .Ritmo.Decimale
Campi dati di Intermedi / Tratti
Ci sono alcuni campi dati addizionali riguardo ogni Intermedio/Tratto che possono essere richiamati; questi sono utilizzati principalmente nella Classifica dei Leader per fornire informaioni circa l'intermedio quando usato con {LastSplit}.
.Nome - Restituisce il nome dell'Intermedio / Tratto / Settore
.Etichetta - Restitusce l'etichetta data all'Intermedio / Tratto / Settore, o il nome se questa risultasse vuota
.OrderPos - Restituisce un numero in base all'ordinamento degli intermedi nella tua configurazione. Questo numero è incrementale per ogni Intermedio che aggiungi. Si noti che questo numero viene assegnato in modo casuale e quindi utile solo per l'ordinamento in output o classifiche.
.FromBackup - Restituisce 1 se il tempo parziale è stato calcolato dal punto di cronometraggio di backup nella sezione Intermedi, altrimenti restituisce 0.