Quando utilizzi la modalità Intermedi, le posizioni degli atleti negli intermedi e nei tratti sono ora calcolate automaticamente raggruppate in base alla classifica Generale, di genere e di Categoria. In maniera analoga a come richiami i campi intermedi, anche le posizioni per ogni classifica possono essere richiamate in ogni formato tempo (.Testo/.OraSolare/.Sparo/.Chip).
Le posizioni negli intermedi non considerano il campo Stato, sono principalmente destinate a mostrare la posizione live, e non a sostituire quelle ufficiali finali. Per esempio in un triathlon, se qualcuno è il primo a terminare il tratto di nuoto ma viene successivamente squalificato nel tratto di corsa, rimane comunque il più veloce ad aver finito il tratto di nuoto, questo non cambia. Chiaro che per le classifiche finali ufficiali dovrai usare i campi relativi alle Classifiche o ClassificheAutomatiche.
Le classifiche sono richiamate secondo le seguenti appendici
.Generale | Classifica generale per gara |
.Genere | Classifica per gara e genere |
.Categoria | Classifica per gara, genere e Categoria1 |
Es. [NomeIntermedio.Genere] restituirà la posizione dell'atleta nella sua classifica di genere all'intermedio in base al tempo dallo sparo o netto del chip in accordo alla modalità di tempo definita nelle impostazioni di gara.
Es. [NomeIntermedio.Sparo.Genere] restituirà la posizione dell'atleta nella sua classifica di genere all'intermedio in base al tempo dallo sparo.
Altri campi che potrebbero risultare utili per mostrare le classifiche sono queste ulteriori appendici
.P | La posizione è mostrata con un "." a seguire (es. 47.) |
.Th | La posizione è mostrata come valore ordinale (es. 47esimo) |
.Max | Esplicita il numero massimo di partecipanti classificati nello stesso gruppo per quello split (es. /495) |
Distacchi agli intermedi
I tempi di distacco di ogni intermedio e classifica possono essere richiamati aggiungendo questi campi in appendice al nome della classifica.
.GapTop | Distacco dal primo partecipante in accordo alla classifica scelta |
.GapPrev | Distacco dal precedente in accordo alla classifica scelta |
Es. [NomeIntermedio.Chip.Genere.GapTop] restituirà il distacco in quell'intermedio in base al tempo netto del chip, dal primo in classifica presente nella classifica di genere.
I distacchi sono formattati in accordo al formato tempo espresso nelle impostazioni di gara ad eccezione di quelli scritti in maiuscolo (es. hh:mm:ss diventa HH:MM:SS).
Usando Intermedi, puoi ora anche richiamare il distacco in accordo alla ClassificaAutomatica se usi la ClassificaAutomatica nella tua lista di output. Questo ti permette di cambiare dinamicamente il distacco in accordo a qualsiasi filtro applichi alla tua lista di output.
Es.: [NomeIntermedio.ClassificaAutomatica.GapTop] restituirà il distacco nell'intermedio espresso, in accordo agli stessi criteri di filtro usati dalla ClassificaAutomatica.
Se è necessario utilizzare un altro formato tempo, le seguenti appendici possono permetterti di cambiarlo
.Decimale | Restituisce il distacco come valore decimale (in secondi) |
.Arrotondato | Restituisce il distacco arrotondato in base alle impostazioni di gara |
Accedere agli altri partecipanti
Puoi accedere, per ogni intermedio, ai dati del primo o a quello che precede in quella particolare classifica e ad altri loro campi dati.
Per accedere ai dati degli altri partecipanti, apponi prima una delle seguenti appendici alla classifica dell'intermedio.
.Top | Primo partecipante in classifica |
.Last | Ultimo partecipante in classifica |
.Prev | Partecipante che precede in classifica |
.Next | Partecipante che segue in classifica |
A questo punto puoi aggiungere qualsiasi altro campo dato che ti interessa esplicitare di quel dato partecipante
Es. [NomeIntermedio.Genere.Top.Nome] restituirà il nome del primo classificato dello stesso stesso all'intermedio.
Questo può essere ulteriormente espando aggiungendo altri campi.
Es. [NomeIntermedio.Generale.Prev.NomeIntermedio.Genere] restituirà la posizione in base al sesso in quel dato intermedio per il partecipante che precede in classifica in accordo alla classifica generale di quell'intermedio.