Lo Sports Event Server è il programma che in background effettua tutto il data-processing. Quando lavori offline, puoi accefervi attraverso l'icona presente nell'area notifiche in basso a destra del tuo schermo.
Nel dettaglio, lo Sports Event Server (SES) svolge quanto segue:
- come server locale, il SES gestisce le connessioni TCP/IP dei vari programmi nei vari computer presenti nella tua rete locale;
- accetta le richieste da questi programmi. Si può avere richiesta in scrittura (cambiare dati ad un partecipante, aggiungere un tempo, cambiare una impostazione, ...) o in lettura (recupero delle impostazioni, esecuzione di una query di dati...). Il server da una priorità alle richieste e le elabora;
- Il server assicura sempre la coerenza dei dati: sa sempre quali informazioni devono essere calcolate o aggiornate.
Classifiche/Calcoli in tempo reale
In gara, l'importante non è solo poter effettuare qualsiasi tipo di calcolo (flessibilità), ma anche che questi vengano eseguiti molto velocemente, praticamente senza ritardi. Durante la gara potresti aver bisogno di informazioni istantanee in tempo reale senza alcun ritardo, al fine di poterle mostrare live o anche in grafica TV.
Per questo motivo il SES svolge qualsiasi tipo di calcolo in tempo reale: un esempio è quando un dato cambia (es. nuovo tempo giro), il server ricalcolerà e aggiornerà tutti i dati dipendenti da esso come il numero dei giri, il giro più veloce, il più lento, la posizione di questo concorrente e quella degli altri e cosí via. Pertanto, il server analizza le dipendenze nel file evento e sa quali informazioni potrebbero dover essere aggiornate se alcuni dati si modificano. Questo albero delle dipendenze del tuo evento può essere visto in Panoramica -> Informazioni tecniche.
La maggior parte degli eventi è abbastanza semplice, ma se si pensa ad un evento come il Tour de France, si può immaginare che il file evento può avere centinaia di risultati e dozzine di posizioni da calcolare con lunghi alberi di dipendenze. Ci sono i risultati per ogni giorno di gara, i punteggi sprint speciali, i punteggi complessivi e così via.
Limiti del calcolo in tempo reale
Nota che non tutto può essere calcolato in tempo reale:
- i punteggi di squadra saranno aggiornati in tempo reale solo se l'opzione in tempo reale è attivata nelle impostazioni;
- un risultato di una formula non può essere calcolato in tempo reale se dipende da una posizione o da un calcolo di squadra;
- ogni cosa che dipende da qualcosa che non può essere calcolata in tempo reale non può chiaramente essere a sua volta calcolata.
Se qualcosa non può essere calcolato in tempo reale, verrà semplicemente calcolato quando ce ne sarà bisogno: se apri una lista di risultati basati su calcoli di squadra non in tempo reale, il sistema prima calcolerà il punteggio della squadra poi solo successivamente ti creerà la lista risultati. Questo creerà un ritardi di qualche millisecondo o secondo in base alla grandezza dell'evento.