Campi derivati

Campi derivati possono essere usati come quaslasi altro campo dati, ma derivano da campi dei partecipanti e non possono essere cambiati. 

Età

Derivato dalla data di nascita e dalla data dell'evento
EtàAl31Dic

Età dei partecipanti al 31Dicembre dell'anno dell'evento

AnnoDiNascita2Cifre

Anno di nascita in due cifre (es. 83), derivato dalla data di nascita

CognomeNome

Combina il cognome e il nome in (es.) Doe, John

NomeCognome

Combina Nome e cognome in (es.) John Doe

AccountNumX Come AccountNum, ma le ultime 3 cifre sono sostituite da una X
IBANX

Come IBAN, ma le ultime 3 cifre sono sostituite da una X

StatoTesto Restituisce il nome dello stato al posto delle sigle (SQ, NA, NP, etc)
Random Restituisce un valore casuale compreso tra 0 e 1
TransponderNelFileChip Se esiste, questo campo restituisce il codice transponder assegnato nel file dei chip

Paese e Nazione

Paese

Paese di residenza del partecipante

Nazione

Nazione che il partecipante rappresenta (Nazionalità)

Paese e Nazione sono due campi con caratteristiche speciali. Per natura sono campi di dati puri e possono memorizzare qualsiasi valore, ad es. GER, Svizzera, AT, USA, 840, ecc.

I seguenti campi possono essere richiamati utilizzando la logica con punto.

 

Paese.Nome

Nazione.Nome

Nome del Paese/Nazione nella lingua originale (es. Deutschland, Italia)

Paese.Nome.lang

Nazione.Nome.lang

Nome del Paese/Nazione nella lingua scelta all'interno del software (es. Paese.Nome.it restituirà il nome del Paese/Nazione in italiano)

Paese.NomeInternazionale

Nazione.NomeInternazionale

Restituisce lo stesso che si avrebbe con Paese/Nazione.Nome.En che è appunto comunemente riconosciuto come Nome Internazionale

Paese.MultiName

Nazione.MultiName

Restituisce una Stringa multilingua che potrà poi essere visualizzata nella lingua prescelta, ad es. per gli elenchi dei risultati online per mostrare i paesi nella lingua locale dell'utente.
Tieni presente che ciò aumenterà drasticamente la dimensione dell'elenco una volta caricato e quindi potrebbe influire sulla velocità di caricamento per elenchi di dati di grandi dimensioni.
Paese.Alpha2
Nazione.Alpha2
Codice paese di 2 lettere secondo ISO 3166-1
Paese.Alpha3
Nazione.Alpha3
Codice paese di 3 lettere secondo ISO 3166-1
Paese.CIO
Nazione.CIO
Codice paese secondo CIO
Paese.UCI
Nazione.UCI
Codice paese secondo UCI
Paese.Bandiera
Nazione.Bandiera
Visualizza la bandiera del Paese/Nazione
Paese.Valuta
Nazione.Valuta
Restituisce il codice valuta di 3 lettere per la valuta nazionale
Paese.isEU
Nazione.isEU
Restituisce 1 se la Nazione è riconosciuta facente parte dell'Europa altrimenti restituisce 0

Nota:

La finestra Partecipanti salva il codice numerico in accordo ad ISO 3166-1.Questi campi sono derivati ​​dai campi Nazione/Paese e non possono essere modificati. Interpretano il valore in Nazione/Paese e restituiscono il valore corrispondente. Ad esempio, Nazione.CIO restituisce sempre ITA, indipendentemente dal fatto che siano stati immessi/importati IT, ITA, Italia, Italy o ITA. In questo modo, le Nazioni vengono visualizzate in modo uniforme sugli elenchi dei partecipanti o dei risultati, particolarmente utile quando i dati dei partecipanti provengono da fonti diverse, ad es. Importazione tramite file Excel o accesso alla finestra dei partecipanti.

Paese.HomeName
Nazione.HomeName
Deprecato