Funzioni matematiche

int()

int restituisce la parte intera di un numero, ad esempio

 

int(6.7) - restituisce 6

 

sqrt()

sqrt restituisce la radice quadrata di un numero, ad esempio:

 

sqrt(9) - restituisce 3

 

quersumme()

quersumme restituisce la somma delle cifre di un numero, ad esempio:

 

quersumme(423) - restituisce 9 (4+2+3)

 

abs()

abs restituisce il valore assoluto di un risultato o di un calcolo, convertendo i numeri negativi in ​​numeri positivi:

 

abs(-9) - restituisce 9

 

abs(18) - restituisce 18

Esempio:

in una gara di regolarità in cui le classifiche si basano sulla precisione di ciascun partecipante in un determinato punto di cronometraggio in base ad un orario specifico, potresti voler calcolare la differenza assoluta tra il tempo teorico e il tempo reale e quindi classificare i partecipanti dal più preciso al meno preciso.

Utilizzando abs(), i tempi negativi vengono trattati come positivi, e questo rende facile valutare la migliore prestazione di ogni atleta.

round()

La funzione round arrotonda a number. Il secondo parametro è facoltativo e definisce quante cifre decimali devono rimanere:

round(3.149) - restituisce 3
round(3.149;2) - restituisce 3.15

speed()

La funzione speed calcola la velocità in km/h (unità metriche) o mph (unità imperiali) in base alle unità di misura indicate nelle impostazioni di base, ad esempio

speed([Tempo10.Decimale])

Se la distanza non deve essere la lunghezza della gara, ma un valore arbitrario, può essere aggiunta come secondo parametro; questo utilizzerà l'unità dalle impostazioni base della gara.

Il terzo parametro è facoltativamente l'unità di misura come:
metri - "m"
kilometri - "km"
miglia - "miles"

Per esempio

speed([Tempo10Decimale]; 5)
speed([Tempo10.Decimale]; 5000; "m")

Usado la funzione formato l'output può essere formattato facilmente:

format(speed([Tempo10.Decimale]); "s.k") & " mph"

pace()

La funzione pace calcola l'andatura in minuti per chilometro (unità metriche) o minuti per miglio (unità imperiali), in base alle unità di misura nelle impostazioni di base, ad esempio

pace([TempoDecimale10])

Se la distanza non deve essere la lunghezza della gara, ma un valore arbitrario, può essere aggiunta come secondo parametro; questo utilizzerà l'unità dalle impostazioni base della gara; Il terzo parametro è facoltativamente l'unità di misura come:
- metri - "m"
- kilometri - "km"
- miglia - "miles"

Per esempio

pace([TempoDecimale10]; 5)
pace([TempoDecimale10]; 5000; "m")

Usando la funzione formato l'output può essere facilmente impostato:

format(pace([TempoDecimale10]); "m:ss") & " min/mile"