Setup sistema Attivo

Il sistema attivo è composto da 2 elementi chiave che devono essere impostati correttamente, il cavo a circuito chiuso e l'antenna da 2,4 Ghz per la ricezione dei dati.

Settaggio del cavo Loop

Nella maggior parte dei casi, il loop verrà posato a terra e fissato con del nastro isolante o coperto da un tappetino.

Il cavo loop dovrebbe formare un rettangolo con una larghezza compresa tra 30 cm e 60 cm, con la linea su cui si desidera rilevare il tempo posizionata esattamente al centro della larghezza del loop.

Laddove possibile, utilizzare un loop esattamente della lunghezza richiesta, così da evitare di avvolgere il cavo in eccesso poiché ciò può causare interferenze con conseguente non attivazione dei transponder. I cavi loop non possono essere installati su superfici metalliche poichè queste inibiranno completamente il segnale del loop, il che significa che non verranno generati passaggi.

I loop possono essere interrati, in particolare per gli sport motoristici o rilevamenti su superfici morbide: nel fare ciò è pratica comune proteggere il loop utilizzando una sorta di tubo.

Larghezza del loop

Se si richiede una maggiore precisione, il circuito deve essere più stretto possibile e occorre prestare maggiore attenzione per configurarlo con precisione. Si noti che 0,01 secondi significa solo 5 cm di distanza a 70 km/h. Quindi l'allineamento del loop di qualche centimetro inclinato rispetto alla reale linea di rilevamento avrà un effetto negativo sulla precisione.

Un loop più ampio, d'altra parte, comporterà un'altezza di lettura più elevata ma una precisione inferiore. Questo è comunque il setup più comune dal momento che in sport dove è richiesta precisione più alta ci si avvarrà di un Fotofinish per la verifica dei tempi.

In generale, dovresti restringere il tuo circuito solo se sei sicuro che tutti i transponder sono montati alla stessa altezza (inferiore a 100 cm o 50 cm per MotorKart) e che anche la velocità massima non sia superiore a 100 km/h: ciò deve essere poi combinato con un Loop Power inferiore al 100% per massimizzare la precisione.

Puoi vedere alcune linee guida per la larghezza del loop/potenza del loop e l'altezza di rilevamento massima risultante qui.

Antenna 2.4Ghz

L'antenna da 2,4 Ghz viene utilizzata per comunicare con il transponder, in questo modo il sistema riceve il tempo di passaggio esatto dal transponder. È fondamentale che vi sia una chiara linea di vista tra i transponder e l'antenna a 2,4 Ghz e che l'antenna sia utilizzata sempre.

Nel caso in cui l'Active Extension abbia una visione non diretta dei transponder, potrebbe essere necessario utilizzare un Active Range Extender: si tratta di un'antenna a guadagno maggiore, montata su un cavo più lungo che consente il montaggio dell'antenna più in alto e lontano da interferenze.

Si noti che il guadagno aggiuntivo dell'antenna si perde nella lunghezza del cavo e quindi l'installazione del range extender a terra, nella stessa posizione della normale antenna posta sul Box, non avrà alcun vantaggio aggiuntivo.

Le antenne devono essere montate e rivolte verticalmente verso l'alto e tenute il più lontano possibile dal metallo poiché ciò può interferire con il segnale.

Possibili problemi con il Loop

I dispositivi attivi monitorano costantemente lo stato del loop e possono segnalare i seguenti problemi del loop che verranno visualizzati sul display del decoder:

Loop Error

Il loop non è più collegato o è stato interrotto. Questo errore verrà segnalato dal sistema RACE RESULT con un lungo segnale acustico.

Count:  3823  Time: 11:40:23.323 ZZZZZ01
File No: 298  IP:  192.168.1.202  ZZZZZ01
Upload:  off      LOOP ERROR ZZZZZ01
USB:     n/a  Battery:  ██████__ ZZZZZ01

 

L O O P #   1           L O O P
    C H #   8     T       1 9 h
L O O P #   1         E R R O R
    C H #   8     T       1 9 h

 

Loop Limit

Il sistema non è in grado di fornire energia sufficiente per l'alimentazione del loop selezionato. Il cavo è troppo lungo o troppo sottile. La potenza del loop impostata verrà comunque erogata, tuttavia l'utente dovrebbe aspettarsi un'altezza di lettura ridotta.

Count:  3823  Time: 11:40:23.323 ZZZZZ01
File No: 298  IP:  192.168.1.202  ZZZZZ01
Upload:  off      LOOP LIMIT ZZZZZ01
USB:     n/a  Battery:  ██████__ ZZZZZ01

 

L O O P #   1           L O O P
    C H #   8     T       1 9 h
L O O P #   1         L I M I T
    C H #   8     T       1 9 h

High Noise

Il rumore medio sul canale 2,4 GHz è superiore a una soglia determinata, suggerendo che è necessario selezionare un canale diverso. Non influirà drasticamente sulla precisione dei transponder, poiché il canale 125kHz viene utilizzato per cronometrare il transponder. I transponder continueranno a provare a inviare i loro pacchetti per un secondo dopo il rilevamento quando il canale è rumoroso o occupato. I transponder ActivePro e MotorKart memorizzeranno i passaggi se non riescono ad inviare il passaggio.

Se l'avviso continua a essere visualizzato, l'utente deve modificare l'ID canale del dispositivo.

Count:  3823  Time: 11:40:23.323 ZZZZZ01
File No: 298  IP:  192.168.1.202  ZZZZZ01
Upload:  off       HIGH NOISE ZZZZZ01
USB:     n/a  Battery:  ██████__ ZZZZZ01

 

L O O P #   1           H I G H
    C H #   8     T       1 9 h
L O O P #   1         N O I S E
    C H #   8     T       1 9 h

Overflow

I transponder vengono rilevati più rapidamente di quanto possano essere inviati al decoder. L'estensione attiva ha un buffer interno per 1000 rilevamenti. Se questo buffer è pieno, i rilevamenti andranno persi e il decoder mostrerà l'errore Overflow.

Count:  3823  Time: 11:40:23.323 ZZZZZ01
File No: 298  IP:  192.168.1.202  ZZZZZ01
Upload:  off       OVERFLOW ZZZZZ01
USB:     n/a  Battery:  ██████__ ZZZZZ01