Regole Avanzate

Quando selezioni Avanzato..., comparirà una finestra dove puoi definire le regole sui dati grezzi: queste regole definiscono come selezionare una determinata lettura grezza.

Puoi sia inserire una regola per <Tutte le Gare> o per ogni singola gara e specificare se la lettura grezza che necessiti di elaborare è prima e/o dopo un altro risultato (più uno scostamento): hai in sostanza infinita flessibilità per definire le regole!

Minimo / Massimo

Questa regola prende il primo o l'ultimo tempo in base ai criteri da te settati. Queste regole possono essere applicate ad ogni punto di cronometraggio e non solo a T0: per esempio un ingresso in zona transizione (nel caso di un Triathlon) potrebbe richiedere il tempo massimo dopo T0 per sapere chi è partito.

Questo è un esempio di Triathlon:

Nota come ogni risultato faccia riferimento al risultato precedente. Per esempio il tempo T1 OUT necessita di essere almeno 10 secondi dopo T1 IN.

In questa maniera i problemi più comuni possono essere gestiti automaticamente: nell'esempio del Triathlon queste potrebbero essere le persone che stanno all'ingresso della zona di transizione creando diverse letture o persone che hanno lasciato la zona di transizione dall'uscita sbagliata o persone che rientrano nella zona di transizione perchè hanno dimenticato qualcosa...

 

N-esimo / Giro

Funzionano in modo simile alle Regole su gara a giri, e usano anche il tempo minimo sul giro, ad eccezione di N=1, dove questo non viene applicato.

Nth Read equivale a Lettura X Dopo T0 + MinLapTime, ma T0 può essere sostituito con qualsiasi tempo definito nella sezione Dopo.

Giro N restituisce il Tempo Giro associato: Giro 1 sarà comunque sempre da T0.

Per entrambi è possibile definire un tempo minimo dopo il quale le letture sono valide, il valore per Dopo dovrebbe essere identico a tutte le letture N-esime.

Queste regole potrebbero essere utilizzate per una gara a tappe in cui una fase successiva è un criterio multi-giro, dove altrimenti si dovrebbe usare un tempo minimo con un offset per ogni giro.

Highest RSSI

Destinata principalmente all'uso con Active Trackpings utilizzando il Track Box Active, questa regola cercherà il record di dati grezzi con l'RSSI (potenza del segnale) più alto per calcolare il tempo.

Quando si utilizzano i Track Box è possibile rilevare un partecipante per un periodo di tempo molto più lungo mentre si avvicina e lascia il raggio d'azione del Track Box, è più probabile che la potenza del segnale più elevata si verifichi quando è più vicino al box, quindi questa regola consente un tempo più preciso da registrare per il passaggio.

Si consiglia di includere una finestra temporale di rilevamento quando si lavora con questa regola, soprattutto se si prevedono più rilevamenti da ciascun dispositivo. Nel farlo è importante evitare di creare un riferimento circolare.