Riferimenti Circolari

Quando imposti una gara complicata potrebbe facilmente capitare di incorrere in piccoli errori e creare Riferimenti circolari. Per esempio la definizione T1:=T2+1 e T2:=T1+1 crea un riferimento circolare. Se T2 viene aggiornato, allora anche T1 viene a sua volta aggiornato. In risposta, T2 dovrà aggiornarsi nuovamente e cosí anche T1... Ciò creerà un ciclo infinito che farà sí che il sistema non smetta mai di funzionare se non rileva il riferimento circolare.

Lo SportsEventServer ti aiuta in questo rilevando anche riferimenti circolari lunghi e complessi e quindi rifiutando il calcolo poiché qualcosa deve essere sbagliato nella tua definizione. Se il tuo evento ha riferimenti circolari, questi saranno elencati in Panoramica-> Informazioni tecniche. Se qualcosa nel file dell'evento non funziona come previsto, è consigliabile verificare qui i riferimenti circolari.