Connessione di rete/Ethernet

La connessione Ethernet è il tipo di connessione consigliato per leggere i dati in tempo reale dal sistema durante la gara. Il sistema può essere collegato direttamente a un computer utilizzando un cavo patch standard o un cavo incrociato oppure integrato in una rete locale utilizzando uno switch o un router.

Il sistema RACE RESULT offre due porte Ethernet ed entrambe le porte possono essere utilizzate per connettersi a un computer/switch. La porta aggiuntiva può essere utilizzata, ad esempio, per connettersi ad un altro sistema RACE RESULT (pass through).

Entrambe le porte Ethernet e il sistema RACE RESULT stesso sono collegati tramite uno switch interno.

I parametri della connessione Ethernet possono essere definiti nel menu Rete.

Per impostazione predefinita, è impostato su DHCP in modo che il sistema recuperi un indirizzo IP dinamico da un router/server DHCP nella rete. Per il cronometraggio delle gare potrebbe essere meglio assegnare indirizzi IP fissi a ciascun sistema. Per questo è sufficiente disattivare il DHCP e inserire manualmente l'indirizzo IP (è inoltre possibile impostare la maschera di sottorete, il gateway standard e il server DNS che saranno necessari quando il decoder dovrà accedere a Internet, ad esempio per un aggiornamento del firmware).

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di rete consultare la nostra Guida alla rete