Punteggio di squadra

Il punteggio a squadre raggruppa diversi partecipanti (per esempio della stessa società) nella stessa squadra e calcola i loro tempi come somma o media e li classifica comparandoli alle altre squadre. Questi valori possono essere mostrati nelle liste, attestati o in qualsiasi altra parte del software.

Il risultato finale di un team può assomigliare a questa lista di risultati:

Di default, ogni nuovo file evento ha due punteggi di squadra preconfigurati (guarda Finestra principale -> Punteggio a squadre):

 

Nella finestra di Output, troverai le due liste che mostreranno i risultati per i due punteggi di squadra.

Nella maggior parte dei casi entrambe queste classifiche potranno essere usate senza o con piccole modifiche. Per esempio, potresti voler cambiare il numero di partecipanti per squadra da 3 a 5.

Tuttavia, se prevedi di creare punteggi di squadra speciali, dovrai immergerti più a fondo nelle impostazioni. Questi sono descritti nelle sottosezioni.

Impostazioni Punteggio a Squadre

I punteggi di squadra possono essere definiti in Finestra Principale->Punteggo a squadre. Tieni presente che puoi creare diversi punteggi di squadra, se necessario.

Quando si imposta un punteggio di squadra ci sono diversi aspetti da considerare, questi influiscono principalmente sulla formazione di una squadra e sul modo in cui il risultato della squadra dovrebbe essere calcolato e successivamente classificato.

Esiste una modalità speciale per le gare a giri a squadre in cui può partecipare solo un membro della squadra alla volta, ma ogni membro della squadra riceve il proprio transponder per l'identificazione.

Impostazioni base

Le impostazioni di base definiscono inizialmente l'ID e il nome del punteggio di squadra. È possibile accedere a ciascun punteggio di squadra tramite l'ID utilizzando PSX, dove X è l'ID del punteggio di squadra o il nome del punteggio di squadra.

Filtro: Il filtro determina quali partecipanti possono essere inclusi nella squadra, ad esempio:

[Società]<>"" AND [Stato]=0

Questo garantisce che vengano presi in considerazione solo i partecipanti iscritti ad una società e in possesso di status regolare.

Num. max. di squadre: Determina cosa dovrebbe accadere se ci sono più partecipanti in una squadra rispetto al numero massimo di membri ammessi. Il punteggio di squadra può creare automaticamente più squadre separate per la stessa società (determinata dal campo PSX.SquadraIndice) o può essere limitato a una singola squadra.

Se limitato a una singola squadra, ci sono alcune opzioni aggiuntive su come gestire i partecipanti extra che consentono ai partecipanti idonei di essere inclusi in una squadra e ricevere lo stesso punteggio e tempo di squadra, anche se non vengono segnati come parte della squadra.

  • 1 - mostra tutti i concorrenti - tutti i partecipanti idonei che hanno un tempo nel risultato utilizzato per il risultato del punteggio di squadra sono inclusi nella squadra.
  • 1 - mostra anche concorrenti senza tempo - tutti i partecipanti idonei in base al filtro e all'aggregazione della squadra sono inclusi nella squadra anche se non hanno un tempo nel risultato utilizzato per il risultato del punteggio di squadra.

Formato Tempo: Imposta un Formato tempo specifico per formattare il risultato del punteggio della squadra con un formato diverso da quello definito nelle Impostazioni di gara.

Calcolo in tempo reale: Se abilitato, il punteggio della squadra verrà ricalcolato ogni volta che i dati/risultati dei partecipanti vengono aggiornati, anziché calcolato su richiesta. Ciò è necessario in pratica solo quando si ha a che fare con set di dati incredibilmente grandi e si inviano dati in tempo reale, ad esempio, in diretta TV.

Pareggio possibile: Se un pareggio nelle classifiche è consentito, altrimenti, se non abilitato, alle squadre verrà assegnato una posizione in classifica unica.

Numero partecipanti

In questa sezione devono essere definite le dimensioni minime e massime della squadra; una squadra è valida solo se ha il numero richiesto di partecipanti.

Inoltre è possibile definire facoltativamente un numero minimo e massimo di donne che devono essere incluse nel punteggio della squadra. Se il punteggio di una squadra dovesse o potesse essere interamente femminile, i valori minimi e massimi dovrebbero essere gli stessi.

L'ordinamento dei partecipanti all'interno di una squadra è utile per ottenere elenchi di output ordinati per garantire che i dati siano logici, ad esempio in base al tempo di arrivo o al pettorale. L'ordine all'interno di un punteggio di squadra va sempre dal più piccolo al più grande.

Aggregazione della squadra

Ciò determina quali partecipanti sono considerati parte della stessa squadra e quali campi hanno in comune.

Più comunemente questo sarebbe Gara e Società, ma potrebbe ad esempio includere anche il Sesso se dovessi avere squadre maschili e femminili separate.

I campi di Aggregazione possono anche essere una funzione o un'espressione, ad esempio quando si utilizza la modalità Team Lap Race è possibile anche assegnare punteggi individuali allo stesso modo, ma qui l'aggregazione individuale dovrebbe basata su pettorale e utilizzare il campo Società standard per le squadre di 2 o più membri.

Raggruppamenti

Il raggruppamento determina quali squadre devono essere valutate anche l'una contro l'altra, in modo che diversi gruppi di squadre ricevano una serie diversa di classifiche. Normalmente è uguale all'Aggregazione della squadra, escludendo il parametro finale che considera il nome specifico della Società o della squadra.

Ad esempio, in molti casi il raggruppamento è solo per Gara, così da confrontare le squadre che hanno partecipato tutte alla stessa Gara, ma potresti includere anche il Sesso se le squadre maschili e femminili devono essere valutate separatamente.

Risultati

I risultati determinano come le squadre dovrebbero essere confrontate tra loro e quali tempi verranno utilizzati per calcolare il risultato della squadra.

È possibile selezionare un massimo di quattro risultati, tuttavia solo i primi tre influiscono sulla classifica.

Per ciascun risultato del punteggio di squadra devi prima selezionare un tempo da utilizzare, questo può essere il Risultato finale o uno qualsiasi dei Risultati speciali. Successivamente, per ciascun risultato, decidi il metodo da utilizzare per calcolare il risultato di squadra in base al tempo specificato, tra una delle 6 opzioni:

  • Somma: somma il tempo di TUTTI i membri del team.
  • Minimo: registra solo il tempo più basso tra tutti i membri del team.
  • Massimo: registra solo il tempo più alto di tutti i membri del team.
  • Media: calcola il tempo medio di tutti i membri del team.
  • Conteggio: conta quanti membri del team hanno un tempo maggiore di 0.
  • Cross Country - Somma il tempo solo per il numero MINIMO di partecipanti e, in caso di parità, controllerà in sequenza ciascuna posizione successiva della squadra. Se una squadra ha un partecipante in quella posizione e l'altra no, quella squadra verrà classificata più in alto, se entrambe hanno un partecipante, verrà confrontato il tempo in quella posizione.

Infine, determina come ordinare il risultato, crescente (il più basso è il migliore) o decrescente (il più alto è il migliore), ad esempio se si utilizza una somma di tempi, probabilmente verrà utilizzato Crescente (la somma più bassa vince), ma se è un somma dei giri verrà utilizzato il valore Decrescente (vince il conteggio dei giri più alto)

Se non viene selezionato alcun tempo per il Risultato 1, tutti i partecipanti che soddisfano i criteri basati sul Filtro, Dimensione massima e Aggregazione della squadra verranno inclusi nella squadra, questo è utile per creare punteggi di squadra che raggruppano semplicemente i partecipanti per risultati o altri usi avanzati.

Modalità giro in gare a giri a squadre

Una gara di giri a squadre è una speciale tipologia di punteggio a squadre: un membro alla volta di ogni squadra è in pista e compie giri. L'atleta è rilevato una volta ogni giro quindi quando gli atleti si alternano, la differenza tra la prima lettura di un nuovo atleta e l'ultima lettura dell'atleta precedente diventa il tempo sul giro.

Per eventi di questo tipo, attiva l'opzione Modalità giro. I tempi giro verranno calcolati automaticamente e le squadre saranno classificate in primo luogo dal numero di giri fatti e, secondariamente se necessario, dal tempo impiegato. È più semplice se selezioni il modello Gara a giri a squadre (es.24h) quando crei il tuo evento. Il punteggio di squadra cosí come le liste dei risultati saranno già preconfigurati.

Quando usi la modalità giro, campi di punteggio a squadre supplementari saranno calcolati, come ad esempio il numero di giri effettuati, il giro più veloce, quello più lento...

Ulteriori opzioni

 

  • Se il primo partecipante deve correre un breve tratto al fine di raggiungere il vero percorso (Lemans), attiva l'opzione Tempi giro con Lemans - in questo modo il primo tempo non sarà considerato come un giro.
  • Attiva l'opzione Tempo netto se la prima lettura deve essere sottratta dalle altre letture.
  • Seleziona un Punto di cronometraggio se devono essere considerati solo i risultati provenienti da uno specifico punto di cronometraggio.
  • Seleziona i Risultati che hanno un numero di giri di penalità o un tempo di penalità.
  • Definisci un tempo minimo sul giro.
  • Ignora tempi prima/dopo un determinato orario.